Infantilismo
di Epitteto
Sempre più spesso si leggono poesie dal contenuto misterioso, specie amorose.
Non si sa di chi/cosa si stia parlando, di quali affettività, ecc., in forza dell'assunto che il lettore deve lavorar di fantasia, che l'ignoto intriga e quant'altro.
A mio parere sono tutte minchiate di giustificazioni: l'Autore non intende scoprirsi, vuol prendersi gioco del lettore, fa l'enigmatico per poter poi protestare per gli abbagli presi, se la gode un mondo a sorprendersi della cretineria degli ingenui malcapitati, esplode giulivo nel suo narcisismo schifiltoso.
In realtà costoro sono solo dei poveri ignoranti che nascondono la propria pochezza in ridicole esternazioni grafiche.
Hal
di Epitteto
Sempre più spesso si leggono poesie dal contenuto misterioso, specie amorose.
Non si sa di chi/cosa si stia parlando, di quali affettività, ecc., in forza dell'assunto che il lettore deve lavorar di fantasia, che l'ignoto intriga e quant'altro.
A mio parere sono tutte minchiate di giustificazioni: l'Autore non intende scoprirsi, vuol prendersi gioco del lettore, fa l'enigmatico per poter poi protestare per gli abbagli presi, se la gode un mondo a sorprendersi della cretineria degli ingenui malcapitati, esplode giulivo nel suo narcisismo schifiltoso.
In realtà costoro sono solo dei poveri ignoranti che nascondono la propria pochezza in ridicole esternazioni grafiche.
Hal
Nessun commento:
Posta un commento