Qua e là
di Epitteto
1 - Sulla poesia.
In questo scorcio di millennio, e già molto prima, l'arte poetica è diventata materia ribelle alla forma ed alla sostanza, pura astrazione concettuale, citazione vuota di significato.
Oggi il linguaggio poetico è fine a se stesso, un'immensa biblioteca dalla quale nessuno più trae e legge un libro.
2 - Amoralità.
Non è più questione di immoralità dilagante nelle istituzioni e nella società.
Ma di amoralità diffusa tanto da non distinguersi più il bene dal male.
Pretendiamo dagli altri la virtù individuale e collettiva, mentre noi stessi siamo marci dentro e continuamo a delinquere.
Persino e soprattutto nell'etica religiosa, ove si continua a predicare oziosamente.
Laddove il Vaticano invoca e predica la solidarietà dei popoli, ma poi si trova circondato da mura difensive alte dodici metri tutt'intorno, e per entrare ci vogliono le credenziali di Stato.
Quando marciscono, anche i gigli sono più maleodoranti delle erbacce putride ( Shakespeare, Sonetto 94 ).
Strabone
di Epitteto
1 - Sulla poesia.
In questo scorcio di millennio, e già molto prima, l'arte poetica è diventata materia ribelle alla forma ed alla sostanza, pura astrazione concettuale, citazione vuota di significato.
Oggi il linguaggio poetico è fine a se stesso, un'immensa biblioteca dalla quale nessuno più trae e legge un libro.
2 - Amoralità.
Non è più questione di immoralità dilagante nelle istituzioni e nella società.
Ma di amoralità diffusa tanto da non distinguersi più il bene dal male.
Pretendiamo dagli altri la virtù individuale e collettiva, mentre noi stessi siamo marci dentro e continuamo a delinquere.
Persino e soprattutto nell'etica religiosa, ove si continua a predicare oziosamente.
Laddove il Vaticano invoca e predica la solidarietà dei popoli, ma poi si trova circondato da mura difensive alte dodici metri tutt'intorno, e per entrare ci vogliono le credenziali di Stato.
Quando marciscono, anche i gigli sono più maleodoranti delle erbacce putride ( Shakespeare, Sonetto 94 ).
Strabone
Nessun commento:
Posta un commento