Qua e là
di Epitteto
1 - Nel mezzo.
< Nel mezzo del cammin di nostra vita >, cantava il sommo Poeta.
Per tutti arriva il momento di un < prima > e di un < dopo > nella nostra esistenza , di cui prendiamo atto invariabilmente.
In genere con la morte di un congiunto, di un amico, di un sodale lavorativo, ecc.
Una frattura che ci rende coscienti della nostra precarietà e quindi di un nuovo cammino che prima o poi andrà invariabilmente a concludersi definitivamente.
Con la magra consolazione di sapere che non scompariremo definitivamente, in quanto presenti ancora per qualche tempo nel ricordo delle future generazioni, nel bene e nel male.
Fino a quando non verrà meno la coscienza del sè.
2 - Leggere.
Il lettore integrale o forte lettore è uno stile di vita, un traguardo difficile alla portata di pochi.
Perchè si ama più essere letti che leggere altrui.
Nondimeno, poichè per lo più si scrivono cazzate, anche leggere non è un gran conforto.
Ildebrando.
di Epitteto
1 - Nel mezzo.
< Nel mezzo del cammin di nostra vita >, cantava il sommo Poeta.
Per tutti arriva il momento di un < prima > e di un < dopo > nella nostra esistenza , di cui prendiamo atto invariabilmente.
In genere con la morte di un congiunto, di un amico, di un sodale lavorativo, ecc.
Una frattura che ci rende coscienti della nostra precarietà e quindi di un nuovo cammino che prima o poi andrà invariabilmente a concludersi definitivamente.
Con la magra consolazione di sapere che non scompariremo definitivamente, in quanto presenti ancora per qualche tempo nel ricordo delle future generazioni, nel bene e nel male.
Fino a quando non verrà meno la coscienza del sè.
2 - Leggere.
Il lettore integrale o forte lettore è uno stile di vita, un traguardo difficile alla portata di pochi.
Perchè si ama più essere letti che leggere altrui.
Nondimeno, poichè per lo più si scrivono cazzate, anche leggere non è un gran conforto.
Ildebrando.
Nessun commento:
Posta un commento