IL TRALCIO
( DI Manrico Bacigalupi)
…Ma certo, amico mio, sarai gradito,
al fresco dei miei tralci, là in giardino !
Potrai gustar sardine a... "scotta-dito" (*)
( DI Manrico Bacigalupi)
…Ma certo, amico mio, sarai gradito,
al fresco dei miei tralci, là in giardino !
Potrai gustar sardine a... "scotta-dito" (*)
levate dalla griglia ancor fumante
ed “annaffiato”, il tutto, col buon vino
d'un “Bianco d’Elba”, fresco e spumeggiante.
Da qui, vedremo il sole tramontare
( che sempre, al dì, regala una magia…)
e di ricordi antichi novellare…
seduti, sotto il tralcio…a casa mia !...
(*) mangiate direttamente con le mani, ancora brucianti …
**********************************
Commento di Epitteto:
Poesia bucolica o meglio georgica alla maniera virgiliana, che canta i piaceri della vita rustica e agreste.
Certo siamo in un'isola, ma non ancora distrutta dal modernismo sfrenato, e quindi per molti versi incontaminata.
Dove vi sono ancora angoli appartati che invitano al raccoglimento ed al piacere conviviale semplice e sbrigativo.
Da par suo, come sempre, il nostro Autore indugia in un quadretto estemporaneo di arioso respiro, e pur conciso e diretto.
Qui poi la forma prende un volo del tutto paticolare e personale, che alleggerisce la vista su una sorta di allegra scampagnata.
Molto bene, Epitteto.
ed “annaffiato”, il tutto, col buon vino
d'un “Bianco d’Elba”, fresco e spumeggiante.
Da qui, vedremo il sole tramontare
( che sempre, al dì, regala una magia…)
e di ricordi antichi novellare…
seduti, sotto il tralcio…a casa mia !...
(*) mangiate direttamente con le mani, ancora brucianti …
**********************************
Commento di Epitteto:
Poesia bucolica o meglio georgica alla maniera virgiliana, che canta i piaceri della vita rustica e agreste.
Certo siamo in un'isola, ma non ancora distrutta dal modernismo sfrenato, e quindi per molti versi incontaminata.
Dove vi sono ancora angoli appartati che invitano al raccoglimento ed al piacere conviviale semplice e sbrigativo.
Da par suo, come sempre, il nostro Autore indugia in un quadretto estemporaneo di arioso respiro, e pur conciso e diretto.
Qui poi la forma prende un volo del tutto paticolare e personale, che alleggerisce la vista su una sorta di allegra scampagnata.
Molto bene, Epitteto.
Nessun commento:
Posta un commento