TENTAZIONE(Cannavòla)
***di Pietro ZURLO***
Vucchella de no fico lattarola….
chiù bbella ’e te rint’a stu mese ’Austo,
nun ce ne sta…ah, si te ’ncoccio sola….
'e te me saziasse co assaje gusto!
Ma int’a chill’uòrto te nne staje…cannavòla…(1)
e io scalà nun ssaccio ll’àuto muro;
ma si tu mme dicisse: auciello, vòla…
io venarria addu te’, te l’assicuro.
1)-Cannavòla=Tentazione, forte desiderio.
*********************
Così Epitteto ha commentato:
L'erba del vicino è sempre più verde...
In vecchiaia i muri si fanno sempre più alti, financo impossibili da scalare.
Ma forse è una benedizione: chissà nel cogliere il frutto potremmo incappare in una delusione...
Intanto restiamo allibiti e incantati nel mirare la perfezione, il colore caldo e il profumo della pelle liscia e vellutata dei giovani.
Eravamo così anche noi e non lo sapevamo!
Guardare e non toccare, questo il destino degli anziani.
E un poco ci vergognamo dei notri impulsi sensuali e abbassiamo gli occhi per non scoprirci.
Intanto il gioco di seduzione affonda nei millenni: nella Bibbia le donne in preghiera dovevano velarsi quantomeno il capo, per non eccitare le brame dei maschi.
Oggi si denudano per richiamare l'attenzione all'accoppiamento sterile e di piacere, del tutto inutile ad una certa età...
Bravo, Maestro Pietro, ancora una perla poetica in grado di scatenare ricordi e nostalgia.
by Orbilio il manesco
*********************
Così Epitteto ha commentato:
L'erba del vicino è sempre più verde...
In vecchiaia i muri si fanno sempre più alti, financo impossibili da scalare.
Ma forse è una benedizione: chissà nel cogliere il frutto potremmo incappare in una delusione...
Intanto restiamo allibiti e incantati nel mirare la perfezione, il colore caldo e il profumo della pelle liscia e vellutata dei giovani.
Eravamo così anche noi e non lo sapevamo!
Guardare e non toccare, questo il destino degli anziani.
E un poco ci vergognamo dei notri impulsi sensuali e abbassiamo gli occhi per non scoprirci.
Intanto il gioco di seduzione affonda nei millenni: nella Bibbia le donne in preghiera dovevano velarsi quantomeno il capo, per non eccitare le brame dei maschi.
Oggi si denudano per richiamare l'attenzione all'accoppiamento sterile e di piacere, del tutto inutile ad una certa età...
Bravo, Maestro Pietro, ancora una perla poetica in grado di scatenare ricordi e nostalgia.
by Orbilio il manesco
Nessun commento:
Posta un commento